Culture

Cinquant’anni fa moriva Carlo Levi

Carlo Levi aveva settantatrè anni. Aveva scritto un po’ prima una lirica da cui emergeva il suo stato d’animo segnato da un certo sconforto. Il titolo era “Compagni” e conteneva un amaro addio: “Le cose ingiuste, tu dici, / mi fanno incerto del mondo /e degli uomini fatti […]

Alfonso Pascale

Cosa augurarci per il 2025

Lo vorrei dire senza giri di parole: l’Italia promuova una coalizione di Paesi europei disposti a uscire dai Trattati per dar vita a un attore politico e militare sovranazionale. Sergio Fabbrini ha definito una siffatta coalizione “gruppo di capaci e volenterosi”. In altre parole, un gruppo di Paesi […]

Alfonso Pascale


Un Natale sotto la luce di Adriana Zarri

Per Natale, quest’anno, ho pensato di farvi gli auguri proponendovi una pagina del bel libro che ho trovato oggi al “Ri-ciclo del Libro” a Tor Pignattara. Ci vado spesso in questa libreria senza prezzi e a offerta libera, gestita da volontari. E così scovo testi preziosi e di […]

Alfonso Pascale


Cinque parole da non dimenticare. l grande racconto della vita di Gesù Cristo

Nell’omonimo libro di Sante Ambrosi edito da Olio Officina viene proposta una lettura del Vangelo di Giovanni che enfatizza la profondità dei suoi significati simbolici e la necessità di un’interpretazione che vada oltre la superficie. Attraverso l’analisi delle parole chiave e i collegamenti interdisciplinari, cerca di mostrare come il messaggio di Cristo sia ancora attuale e rilevante per l’uomo contemporaneo

Olio Officina


Gli olivi, l’olio, la casa dei misteri e la truffa sventata

Racconto. Un rudere disabitato ha attirato per anni la curiosità di molti, divenendo perfino meta di pellegrinaggi. Si vociferava da tempo di un tesoro mai visto, del quale l’ultimo Visconte di BragOlio, smemorato com’era, si era dimenticato. Poi, all’ombra degli olivi, accadde di tutto, con colpo di scena finale imprevisto e sbalorditivo. Con tanto olio, prezioso, del valore dell’oro, con cui brindare

Attilio Gatto


Cosa ci insegna il cattolicesimo liberale di Alessandro Manzoni

L’approccio liberale di Alessandro Manzoni al cattolicesimo si può comprendere esaminando l’interpretazione che lo scrittore dà, nelle Osservazioni sulla morale cattolica, del 1819, dei fondamenti interiori dell’obbedienza all’autorità della chiesa. È sempre il “dictamen” interiore della coscienza che deve portare il credente ad accettare la legge cristiana che, […]

Alfonso Pascale


La differenza tra contadini e luigini

Ecco il mio intervento all’evento promosso dal quotidiano il Foglio in collaborazione con il Banco BPM, venerdì 22 novembre a Milano, sul tema “Terreni fertili. L’Italia del futuro raccontata attraverso le sue eccellenze agricole”. Cercherò in pochi minuti di rispondere a queste due domande: COME SI SONO TRASFORMATE […]

Alfonso Pascale


L’alfiere risorgimentale della scuola agronomica toscana

I grandi agronomi della storia. Tra i pochissimi protagonisti del Risorgimento dotati di autentica cultura scientifica, economica, geografica, il progetto del marchese Cosimo Ridolfi è prova di penetrazione scientifica, di lungimiranza economica, di acume sociale. Venerato ma non capito dagli epigoni, scrive l’ultima pagina di una scuola agronomica gloriosa

Antonio Saltini


Iscriviti alle
newsletter

Il conte De Gasparin e la teoria economica dell’azoto

I grandi agronomi della storia. Traduttore coerente dei principi di Comte sul terreno delle scienze agrarie, concepisce il disegno di un grande trattato in cui trovino la propria collocazione tutte le conoscenze agrarie, ordinate secondo un disegno che faccia di ogni disciplina - la scienza del suolo, la meccanica, l'economia, la teoria delle coltivazioni - edificio costruito sviluppando un unico assioma naturalistico assunto quale cardine logico

Antonio Saltini


Liebig: la teoria della fertilità di uno scopritore assetato di polemica

I grandi agronomi della storia. Di origini modeste, Justus Liebig insegue fino dagli anni dell'università, con la determinazione più cieca, due obiettivi che sa intrinsecamente connessi: la gloria accademica e il successo economico. Quella determinazione lo ha condotto a Parigi, luogo d’eccellenza, a metà dell’Ottocento, degli studi chimici. Nella capitale francese riesce a farsi presentare ad Alexandre von Humboldt, l'anfitrione della cultura tedesca, amico di tutti i grandi scienziati francesi, che lo introduce in uno dei laboratori più aggiornati di tutta la Francia

Antonio Saltini


Il teorico tedesco della rivoluzione agraria

I grandi agronomi della storia. La menzione della correlazione tra la filosofia inglese, tra il Seicento e il Settecento, e quella tedesca nel crepuscolo del secondo secolo, è la premessa più funzionale all'esame dell'opera del maggiore agronomo dell'alba dell'Ottocento, Albrecht Thaer. Dalle cento esperienze degli agronomi inglesi dei decenni precedenti ricava gli elementi per una costruzione scientifica e tecnologica di ammirevole coesione e razionalità, raccolti nei quattro volumi dei Principi della scienza razionale della coltivazione che vedono la luce a Berlino tra il 1809 e il 1812

Antonio Saltini


Scienza agronomica, spionaggio, manipolazione giornalistica

I grandi agronomi della storia. Si distinguono dalla schiera dei redattori senza genio tre personaggi che pretendono il titolo di protagonisti: Richard Weston, il viaggiatore che, visitate le Fiandre dove ha verificato pratiche agrarie del tutto originali, lancia il manifesto del rinnovamento, Jethro Tull, l'avvocato appassionato di musica che un'infermità costringe in campagna, dove enuclea una teoria agronomica assurda, e per praticarla inventa la seminatrice e la zappatrice a traino animale, Arthur Young, l'ideatore di criteri nuovi di indagine agronomica, il primo teorico dell'economia agraria, fondatore del primo giornale agricolo

Antonio Saltini


L’alfiere delle conoscenze agrarie dell’età dell’Enciclopedia

I grandi agronomi della storia. In Francia, l’agronomia dell’età dei Lumi ha il nome dell’uomo che con le proprie opere compone la più ampia e penetrante rassegna delle conoscenze agrarie del suo tempo, Henri Louis Duhamel du Monceau. Redattore dei capitoli dell'Encyclopedie relativi alla metallurgia, padroneggia con eguale sicurezza i campi diversi del sapere agronomico

Antonio Saltini


Ludovico Muratori: la politica agraria nel divenire delle società umane

I grandi agronomi della storia. Avvalendosi della collaborazione di tutti gli amanti di antichità nazionali, promosse la realizzazione di tre raccolte monumentali: le Antiquitates italicae Medii Aevi, i Rerum italicarum scriptores, gli Annali d'Italia. Pone le fondamenta del pensiero rurale cristiano stigmatizzando l'ignoranza dei contadini, conseguenza della miseria di un ceto reietto e disprezzato, sulle cui spalle la società getta l'onere del proprio mantenimento con l'illogica pretesa di vedere fiorire le campagne affidandole a uomini che considera poco più che bruti

Antonio Saltini


Il voto a Strasburgo pone seri interrogativi

Dopo la riconferma di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione europea in una votazione del Parlamento europeo che ha registrato la contrarietà del partito di Giorgia Meloni, la posizione dell’Italia nello scenario unionale si è fortemente indebolita. Eppure c’erano tutte le condizioni politiche perché Fratelli d’Italia […]

Alfonso Pascale